Grazie per averci contattato.
Ti ricontatteremo al più presto.
Realizzabile in spessori ridotti, a partire da superfici cementizie o pavimentazioni preesistenti. È particolarmente adatto negli interventi di ristrutturazione e nella riduzione della trasmissione strutturale del calpestio su scale. Tutto il ciclo di applicazione necessita di collante cementizio per pavimentazione.
SUPERFICI ADATTE ALLA POSA
Sottofondi leggeri monostrato Edilteco®:
■ Politerm® Blu (cemento 300 - 350 kg/m3), Isolcap Fein 300, Isolcap XX 500, Isolcap Max 800, Isolcap Speed 525.
■ Massetti cementizi tradizionali o autolivellanti.
■ Massetti autolivellanti a base anidrite.
■ Pavimentazioni ceramiche esistenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
■ Resistenza allo strappo: > 0,4 N/mm2 (UNI EN 1348 - UNI EN 12004).
■ Riduzione del rumore da calpestio: valori di ∆Lw fino a 17 dB (UNI EN ISO 140-7 *).
■ Carico al 25% dello schiacciamento: 0,28 N/mm2 (UNI EN ISO 3386-2).
* Corrispondente all'attuale UNI EN ISO 16283-2
DBRED PIANO ZERO SCALE
L'intervento è ottimale per l'isolamento degli elementi strutturali in cemento armato soggetti al calpestio, come scale e pianerottoli, o passaggi comuni anche se già esistenti.
SEQUENZA DI POSA
■ Posa della bandella perimetrale verticalmente su tutto il perimetro.
■ Stendere la colla sulla superficie preparata.
■ Stendere il materassino dBred in gomma, pretagliato, sulla colla.
■ Passare il rullo di carico sul materassino precedentemente posato.
■ Proseguire sino a rivestire tutta la superficie. Attendere la presa del collante cementizio, rimuovere il collante in eccesso e sigillare con silicone le eventuali imprecisioni nell'accostamento delle giunture.
■ Posa del nuovo rivestimento ceramico.