EDILTECO RIBADISCE ANCORA UNA VOLTA LA PROPRIA VOCAZIONE INTERNAZIONALE ALLA FIERA K2016 DI DÜSSELDORF
04 10 2016

EDILTECO RIBADISCE ANCORA UNA VOLTA LA PROPRIA VOCAZIONE INTERNAZIONALE ALLA FIERA K2016 DI DÜSSELDORF

K2016, Düsseldorf, 19 -26 ottobre 2016. Fedele alle proprie radici emiliane e modenesi, da sempre in campo per la tutela dell’ambiente, coniugata sia nel valore collettivo del minor impatto e di un ridotto sfruttamento delle risorse che nel risparmio economico per ogni utilizzatore, Edilteco ribadisce ancora una volta la propria vocazione internazionale. Una vocazione ante litteram di grande spessore alimentata da un know how senza uguali che, seppur inimitabile, viene oggi esportato ovunque nel mondo.

Nata nel 1981 e soggetta a continui aggiornamenti la tecnologia targata Edilteco è emblema di una ricerca innovativa il cui unico vincolo imprescindibile è il rispetto per l’ambiente e per il benessere delle persone. Oggi l’azienda di San Felice sul Panaro è leader nella produzione di malte alleggerite termoisolanti nonché testa di serie nell’ambito della protezione dal fuoco e della tutela acustica. Ecco dunque che la sua presenza a K2016  (Hall 13 Stand B73) ha il valore aggiunto dell’eccellenza a trecentosessanta gradi.
Evento triennale senza paragoni nel settore della plastica e della gomma K 2016 terrà banco a Dusseldorf dal 19 al 26 ottobre. Come lei nessuno mai. Lo dimostrano i numeri relativi al 2013: 3.215 espositori forti di 59 nazionalità diverse e oltre 217mila visitatori professionali provenienti da 108 paesi. Un’eredità importante che certo non spaventa Werner Dornscheidt, Presidente del Consiglio di amministrazione dell’ente fieristico Messe Dusseldorf che in K vede il punto di partenza verso scelte decisive per soluzioni di prodotto e di processo che indicheranno la strada da seguire nei prossimi anni.  Non solo infatti la gamma di offerte è ancora una volta impareggiabile. Qui è soprattutto la cultura d’impresa a rivelarsi in anticipo sui tempi. Lo stesso dicasi di Edilteco che da trentacinque anni cavalca l’onda dell’innovazione spinta oltre i confini conosciuti. Era il 1981 quando una piccola impresa familiare della provincia di Modena sfidò pregiudizio e scetticismo. “Consapevole di quanto un isolamento termico ottimale potesse contribuire in modo determinante al benessere di chiunque abiti un edificio, mio padre, già veterano nel campo delle costruzioni, ebbe un’intuizione: perché non utilizzare un materiale a base di perle vergini di polistirene espanso? L’idea era davvero rivoluzionaria. Ciò non toglie che per i tempi fosse un azzardo”. Parola di Paolo Stabellini, presidente di Edilteco Group, testimone privilegiato prima, protagonista poi di un percorso tanto entusiasmante quanto faticoso perché iniziato in salita. “L’esordio di Edilteco, lungo un decennio, si è rivelato un esperimento all’insegna di una ricerca certosina nell’ambito sia del cemento sia del polistirolo”. Sono anni esaltanti e faticosi. L’obiettivo è chiaro: promuovere un’edilizia confortevole, sostenibile e votata al risparmio energetico tramite soluzioni originali e all’avanguardia. Ecco dunque che l’azienda di San Felice Sul Panaro sviluppa una tecnologia allora inesistente che destinata al settore degli intonaci leggeri termoisolanti in breve tempo varca i confini nazionali. Merito di un know how unico ma allo stesso tempo semplice e fruibile che, reso subito disponibile, ha risvegliato l’interesse di numerose realtà industriali oltre confine. E che dal 19 al 26 ottobre diventerà protagonista a Dusseldorf (Hall 13 Stand B73). Anche quest’anno saranno oltre 3mila gli espositori presenti a K2016, aziende provenienti da ogni angolo del mondo pronte a proporre soluzioni senza precedenti nel settore delle materie plastiche e della gomma in ognuno dei 19 padiglioni del comprensorio fieristico della città tedesca. Una città che, oltremodo generosa in termini di opportunità imprenditoriali, è punto di riferimento economico, politico, culturale per tutta l’Europa. Due i momenti che, in aggiunta alla condivisione di competenze, esperienze e allo scambio di idee rivoluzionarie per un futuro migliore, promettono di alzare il tiro di una kermesse di per sé già inimitabile: il Science Campus – forum che con lo scopo di intensificare il dialogo tra “fare” e “sapere” mette a confronto l’impresa con istituti superiori e università -  e l’esposizione battezzata “speciale” la cui missione è ribadire sì il ruolo determinante che la plastica gioca nel nostro quotidiano ma anche sottolineare le sua utilità nel costruire un domani a misura di uomo e ambiente. Un domani sostenibile che da sempre è faro guida per Edilteco, leader internazionale nella produzione di malte leggere termoisolanti da anni in prima linea anche nell’ambito dell’isolamento acustico e della protezione dal fuoco. Oggi sono oltre quaranta i paesi che ospitano i partner produttivi del gruppo modenese. Imprese che, convinte del valore aggiunto portato a corredo da un know how tecnico eccellente ed esclusivo hanno acquistato la tecnologia made in Edilteco e sono oggi in grado di sviluppare in loco i prodotti creati dalla casa madre. Tra questi Politerm Blu, aggregato superleggero in perle di polistirene additivate con E.I.A (Edilteco Insulating Additive). Una soluzione all’avanguardia ideale per confezionare impasti cementizi leggeri isolanti che soddisfa i severi criteri previsti dai protocolli di compatibilità ambientale Itaca e Leed e i cui continui aggiornamenti ne hanno migliorato – e continuano a migliorarne in modo costante - le prestazioni valutate eccellenti  (per informazioni approfondite in merito all’intera produzione di Edilteco si consiglia di consultare il sito www.Edilteco.it).

Indicazioni utili per raggiungere K2016, Messe Düsseldorf GmbH, Messeplatz, Stockumer Kirchstraße 61, 40474 Dusseldorf. I padiglioni della fiera si trovano a soli 3 chilometri dall’aeroporto. L’alternativa al taxi è l’autobus 896 (servizio shuttle pensato ad hoc). Chi arriva in treno potrà prendere la metropolitana U78 – che arriva all’ingresso Nord oppure Est – la U79 per l’ingresso Est nonché gli autobus 896 e 722 per l’ingresso Sud della fiera. Se la scelta ricade sull’auto l’indirizzo di K2016 è D-40474 Dusseldorf, Am Staad. Se già acquistato online il biglietto per l’accesso a K2016 garantisce la possibilità di viaggiare gratuitamente in seconda classe sui mezzi pubblici cittadini (treni compresi con l’esclusione degli intercity).

CONDIVIDI

RESTA AGGIORNATO SEMPRE

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle avanguardie tecnologiche in tema di edilizia. Per sapere come Edilteco può offrirti gli standard che cerchi.

loading