Grazie per averci contattato.
Ti ricontatteremo al più presto.
Edilteco, grazie al Politerm Blu, esporta tecnologie innovative nella formazione e costruzione di strutture leggere ed alleggerite.
La sua unicità è resa possibile dall’additivo E.I.A. (Edilteco Insulating Additive), che permette di miscelare in modo omogeneo e perfettamente distribuito le perle vergini di EPS con il legante e con eventuali inerti, laddove siano richieste densità superiori a 350 kg/m³.
Politerm® Blu è sinonimo di funzionalità: non solo nella produzione di malte leggere o alleggerite da posare in orizzontale sui diversi piani delle strutture, ma anche per applicazioni verticali.
"In giro per il mondo mi è capitato di presenziare alla produzione di blocchi che, successivamente tagliati hanno dato origine a tramezzature termoacustiche a suddivisione di enormi palazzi, oltre a pannellatura di tamponamento delle pareti perimetrali in calcestruzzo della medesima struttura, così da evitare il cappotto esterno.” - spiega il Geom. Paolo Mengoli, responsabile tecnico di Edilteco - “Ho assistito anche alla produzione di pannellatura strutturata, con lo scopo di tamponare le pareti esterne di immensi palazzi dove, l’anima in calcestruzzo (travi/pilastri/solai), prevedeva il posizionamento anticipato di piastre annegate nel calcestruzzo, tali da ricevere idonee piastre posizionate nelle pannellature prefinite, tutto ciò col fine di evitare la lunga operazione di “tamponamento” fatto con laterizio e successiva intonacatura o posa di rivestimento a cappotto.”.
Tra le varie opere realizzate utilizzando il Politerm Blu, citiamo anche la colatura in intercapedini di pareti a costituzione secca, eseguiti con pannellatura esterna in lastre cementizie alleggerite a basso spessore, oltre alla pannellatura interna in cartongesso inassorbente.
E ancora, in Italia, il riempimento dei pilastri cavi della tratta ferroviaria Bologna/Verona dove il Politerm Blu, pompato nell’incavo dei pilastri alti oltre i 10 metri, non ha evidenziato rigonfiamento né tantomeno cali di volume.
La nostra esperienza è costantemente al servizio di chi, come noi, vede nel Politerm Blu il prodotto all’avanguardia per studiare ed innovare le proprie tecnologie sfruttandone le caratteristiche.
Per il prossimo futuro, un passaggio importante sarà quello di studiare il Politerm Blu nelle malte strutturali, sfida sicuramente difficile, ma per questo in linea con il modo di lavorare di Edilteco.
CONDIVIDI