EDILTECO A RIYADH PER IL SAUDI-ITALY INVESTMENT AND BUSINESS FORUM 2025
25 11 2025

EDILTECO A RIYADH PER IL SAUDI-ITALY INVESTMENT AND BUSINESS FORUM 2025

Riyadh, 25 novembre 2025 – Edilteco Group partecipa al Saudi-Italy Investment and Business Forum 2025, in programma oggi a Riyadh presso il Mandarin Oriental Al Faisaliah, all’interno della missione istituzionale promossa da ICE Agenzia e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La presenza di Edilteco si inserisce in uno dei più rilevanti appuntamenti economici bilaterali degli ultimi anni tra Italia e Arabia Saudita: il Forum coinvolge infatti oltre 430 aziende italiane e circa 805 partecipanti italiani, a fronte di più di 600 realtà saudite, per un totale di oltre mille aziende registrate. Il programma prevede cinque aree tematiche strategiche e circa 340 incontri B2B mirati allo sviluppo di nuove partnership industriali e commerciali.

Un contesto in forte accelerazione: Vision 2030 e grandi investimenti

L’Arabia Saudita sta attraversando una trasformazione profonda guidata dalla Saudi Vision 2030, il piano nazionale che punta alla diversificazione economica e a un vasto programma di investimenti in infrastrutture, edilizia, innovazione, energie rinnovabili, mobilità sostenibile e sviluppo urbano. Un percorso che rende il Regno uno dei mercati globali a più alto potenziale per il settore delle costruzioni e delle tecnologie per l’edilizia.

Il rafforzamento delle relazioni economiche tra i due Paesi è sostenuto anche da un quadro istituzionale sempre più solido: a gennaio le leadership italiana e saudita hanno siglato intese per circa 10 miliardi di dollari, elevando la cooperazione a partenariato strategico e aprendo nuove prospettive di investimento comune nei grandi corridoi infrastrutturali euro-asiatici.

Il contributo di Edilteco: soluzioni per costruire leggero, efficiente, sostenibile

Edilteco porta a Riyadh il proprio know-how nelle soluzioni per l’edilizia ad alte prestazioni – dall’isolamento termico alla leggerezza strutturale, fino alle tecnologie per massetti e sottofondi – con l’obiettivo di offrire contributi concreti ai progetti del Regno, sempre più orientati alla riduzione dei consumi energetici, alla rapidità esecutiva e alla durabilità delle opere.

La partecipazione al Forum rappresenta un momento chiave nel percorso di internazionalizzazione del Gruppo: l’area del Golfo è oggi un hub dinamico per l’innovazione nel costruire e un territorio in cui la qualità tecnica del Made in Italy è riconosciuta come fattore competitivo per le sfide della città contemporanea.

«Essere presenti a Riyadh in una missione di sistema di questa portata significa rafforzare il nostro posizionamento internazionale e aprire un dialogo diretto con un mercato che sta ridisegnando le regole del costruire. La Vision 2030 chiede soluzioni affidabili, performanti e sostenibili: Edilteco è pronta a mettere la propria esperienza tecnica al servizio di nuovi partner e grandi progetti», dichiara Paolo Stabellini, CEO di Edilteco Group.

Agenda e incontri

Nel corso della giornata Edilteco prende parte alle sessioni di lavoro e agli incontri bilaterali previsti dal Forum. In particolare, il programma include la breakout session “Shaping the Cities of the Future: sustainability, new mobility, integrated infrastructures & services”, dedicata ai driver di sviluppo urbano sostenibile, e una ampia finestra di business matching e networking con operatori sauditi e internazionali.

Edilteco a Riyadh per il Saudi-Italy Investment and Business Forum 2025
Edilteco a Riyadh per il Saudi-Italy Investment and Business Forum 2025
Edilteco a Riyadh per il Saudi-Italy Investment and Business Forum 2025
Edilteco a Riyadh per il Saudi-Italy Investment and Business Forum 2025

CONDIVIDI

RESTA AGGIORNATO SEMPRE

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle avanguardie tecnologiche in tema di edilizia. Per sapere come Edilteco può offrirti gli standard che cerchi.

loading